Attrazioni
I muri cicpolei dell’antica Krani
I muri ciclopei si trovano fuori il paese di Razata è fanno parte delle rovine dei muri dell’antica Krani (VII-VI secolo a.C.), con un perimetro di 4km. Hanno preso il loro nome a causa delle loro dimensioni e sono importanti sopratutto per le informazioni da dove possiamo attingere sull’arte greca di fortificare nel periodo Micineo. …
Castello di Assos
Uno dei due castelli di Cefalonia che non dovete dimenticare di visitare. I Veneti volevano creare un castello-città con abitanti stabili. È costruito sulla penisola di Assos, in una posizione totalmente strategica dove oggi potete godere la vista e vedere quel che è rimasto del vecchio fascino. Vedrete la casa del sovrano Veneto (sua sede …
Castello di Agios Georgios
Il castello di San Giorgio è costruito sopra il paese di Peratata su una collina ai 300m e si trova a 5km di distanza da Argostoli, la Capitale di Cefalonia. Si crede che è stato costruito dagli imperatori bizantini nel XII secolo d.C. È un castello bizantino con interventi posteriori sopratutto del XVI secolo che …
La grotta Drongarati
La grotta Drongarati è una delle attrazione che non dovete dimenticare di visitare. Fu scoperta 300 anni fa circa, quando una parte della grotta è caduta dopo un grande terremoto e cosi si è formata l’entrata. All’inizio è stata usata dalla comunità Chaliotaton, sotto la vigilanza dello speleologo Anna Petrochilou e dopo il 1963 è …
Il faro dei Santi Teodori
Una delle attrazioni più famose nella zona di Argostoli, Fanari si trova vicino a “Katavothres” nell’entrata della baia di Argostoli, nella zona chiamata Agii Theodori (dal omonima chiesa). Il Faro di Agion Theodoron è stato inaugurato nel 1828 ed è stato compreso nella rete dei fari di Grecia nel 1863. Opera di J.P.Kennedy. Nel 1953 …
Katavothres
Katavothres è una delle tante attrazioni geologiche di Cefalonia. Si trova ai 2km circa da Argostoli, nel promontorio di Agii Theodori. Katavothres sono aperture della terraferma dove l’acqua penetra formando un grande passaggio sotterraneo che attraversa quasi tutta l’isola. Questo fenomeno carsico fu scoperto nel 1963 dai geologi Viktor Maurin e Josef Zotl del Politecnico …
La grotta Melissani
La grotta Melissani è un unico fenomeno geologico il lago sotterraneo di Melissani si trova a 2 km di distanza da Sami. L’entrata naturale della grotta è verticale (dimensioni 40x50m) ed è stata formata dalla caduta di un pezzo del tetto. C’è pero anche un’entrata artificiale con scalini che aiuta visitare la grotta. Fu scoperta …